Come riconoscere il gusto di un vero olio extravergine?
Quando si sceglie un olio extravergine è sempre utile leggere attentamente l’etichetta. 100% italiano è sinonimo di olio di qualità.
Cosa molto importante da percepire durante l’assaggio dell’olio, sono la presenza delle note di AMARO (sapore elementare caratteristico dell’olio ottenuto da olive verdi), il FRUTTATO (caratteristica dell’olio ottenuto da frutti sani e freschi), il PICCANTE che si presenta in gola, ed è quella nota di pizzicore tipica di quegli Oli prodotti dall’inizio della campagna quando le olive sono ancora verdi. La presenza di queste note ne determinano la qualità.
L’olio extravergine di oliva e il condimento più idoneo in tutte le fasce d’età e in tutte le condizioni fisiologiche e stili di vita.
L’olio extravergine teme la luce e il calore ed ama gli ambienti freschi. L’esposizione alla luce ne può danneggiare l’aroma è il gusto punto è necessario che l’olio venga conservato in bottiglie chiuse e in ambiente freschi.
Quindi preferire la scelta di un olio italiano di qualità e soprattutto curatene la conservazione.